S-Game chiarisce i commenti su Xbox in seguito alla controversia su ChinaJoy 2024
In seguito alle segnalazioni di ChinaJoy 2024, S-Game, lo sviluppatore dietro i titoli attesi Phantom Blade Zero e Black Myth: Wukong, ha affrontato una dichiarazione controversa attribuita a una fonte anonima. Diversi media hanno travisato i commenti, creando notevole scalpore.
I rapporti iniziali, provenienti da una fonte di notizie cinese e amplificati da organi di stampa come Aroged e Gameplay Cassi, suggerivano che uno sviluppatore di Phantom Blade Zero avesse dichiarato che Xbox non aveva interesse da parte del mercato, o addirittura che la piattaforma non era necessaria . La traduzione di Cassi, in particolare, è risultata significativamente più forte dell'affermazione originale.
La risposta ufficiale di S-Game su Twitter(X) confuta fermamente queste interpretazioni. La dichiarazione sottolinea l'impegno dello studio per un'ampia accessibilità per Phantom Blade Zero, affermando esplicitamente che nessuna piattaforma è stata esclusa. Stanno perseguendo attivamente strategie di sviluppo e pubblicazione per massimizzare la portata dei giocatori.
Sebbene S-Game non confermi né smentisca l'identità della fonte anonima, il problema di fondo della quota di mercato relativamente inferiore di Xbox in Asia, soprattutto rispetto a PlayStation e Nintendo, è innegabile. I dati sulle vendite in Giappone evidenziano questa disparità. Inoltre, la disponibilità al dettaglio limitata in molti paesi asiatici ha storicamente ostacolato la presenza di Xbox.
Sono state affrontate anche le speculazioni riguardanti un accordo esclusivo con Sony, alimentate da precedenti commenti sul supporto di Sony. S-Game ha ribadito i propri piani per un rilascio su PC insieme alla versione per PlayStation 5, lasciando aperta la possibilità di un rilascio su Xbox. Anche se non confermata, la risposta di S-Game lascia chiaramente la porta socchiusa per future considerazioni sulla piattaforma Xbox.