Realismo culinario migliorato in Monster Hunter Wilds
Monster Hunter Wilds mira a un nuovo livello di appetitoso cibo di gioco, impiegando realismo esagerato per rendere i piatti incredibilmente attraenti. Il team di sviluppo guida Kaname Fujioka e Yuya Tokuda evidenziano questo impegno, sottolineando che il semplice realismo non è sufficiente; L'obiettivo è evocare un vero senso di prelibatezza. Ciò comporta una miscela di dettagli realistici ed esagerazione stilistica, trarre ispirazione da presentazioni di alimenti anime e commerciali, tra cui l'illuminazione dinamica e i dettagli del modello migliorati.
Il gioco parte da precedenti iterazioni consentendo ai giocatori di cenare ovunque, promuovendo un'atmosfera di cucina da falò piuttosto che un ambiente di ristorante formale. Un'anteprima ha messo in mostra un'impressionante trazione di formaggio, generando significativa eccitazione dei ventilatori. Anche piatti apparentemente semplici, come il cavolo arrosto (una sfida considerevole per Fujioka), vengono presentati con attenzione ai dettagli, ad esempio raffiguranti il cavolo che soffia mentre il coperchio viene rimosso, completo di un contorno di uova arrosto.
Il regista Tokuda, un appassionato di carne auto-professata, accenna a un piatto di carne "stravagante" segreto, aggiungendo alle diverse offerte culinarie del gioco. L'attenzione generale si estende oltre il cibo stesso; Il gioco ritrae meticolosamente le espressioni gioiose dei personaggi che si godono i pasti intorno a un falò, amplificando il senso di soddisfazione culinaria all'interno delle sequenze di cucina. Il gioco viene lanciato il 28 febbraio 2025.
Caratteristiche chiave:
- Realismo esagerato: Le immagini di cibo vanno oltre la rappresentazione realistica per massimizzare il loro appetizzazione.
- Dining versatile: I giocatori possono godersi i pasti ovunque nel mondo del gioco, creando un ambiente di campeggio casuale.
- MENU INDITENTE: È presente una vasta gamma di piatti, tra cui un piatto di carne segreto e lussuoso.