Casa Notizia L'era d'oro della Marvel: gli anni '80 è stato il miglior decennio?

L'era d'oro della Marvel: gli anni '80 è stato il miglior decennio?

Autore : Connor Apr 19,2025

Gli anni '70 hanno segnato un periodo di significativo cambiamento per i fumetti Marvel. Questa era ha introdotto trame iconiche come "The Night Gwen Stacy Morty" e la profonda narrazione di Doctor Strange Meeting God. Tuttavia, è stato nei primi anni '80 che Marvel ha veramente brillato, con i creatori leggendari che hanno offerto lavori innovativi su alcuni dei loro titoli più amati. Questo periodo ha visto la corsa trasformativa di Frank Miller su Daredevil, l'influente lavoro di John Byrne su Fantastic Four, la narrazione innovativa di David Michelinie in Iron Man e il picco della saga di X-Men di Chris Claremont. L'incredibile Spider-Man di Roger Stern e il Thor di Walt Simonson seguirono presto, cementando gli anni '80 come un'era fondamentale che modellava le eredità durature di questi personaggi.

Quando si considerano l'intera storia dell'universo Marvel, gli anni '80 si distinguono come una potenziale età d'oro per l'azienda. In questa settima puntata della nostra serie su questioni Marvel essenziali, approfondiamo questo notevole decennio.

Marvel più essenziale

  • 1961-1963: la nascita di un universo
  • 1964-1965: i Sentinel nascono e il cappuccio dethaws
  • 1966-1969: How Galactus ha cambiato la meraviglia per sempre
  • 1970-1973: The Night Gwen Stacy è morta
  • 1974-1976: The Punisher inizia la sua guerra al crimine
  • 1977-1979: Star Wars salva la Marvel dal fallimento
  • The Dark Phoenix Saga e altre storie di X-Men di tutti i tempi

La corsa distintiva di Chris Claremont su X-Men, iniziata nel 1975, raggiunse il suo zenit nei primi anni '80 con tre storie di riferimento. La saga di Dark Phoenix, che attraversa X-Men #129-137, è probabilmente la storia di X-Men più celebre di sempre. Racconta la trasformazione di Jean Gray in Dark Phoenix, un formidabile avversario per gli X-Men, influenzato dall'Hellfire Club. Questa saga cosmica, co-tramata e matita da John Byrne, non solo ha introdotto personaggi chiave come Kitty Pryde (Shadowcat), Emma Frost e Dazzler, ma ha anche consegnato uno dei momenti più toccanti del franchise con il sacrificio di Jean. Nonostante i suoi numerosi adattamenti, anche in film come X-Men: The Last Stand e Dark Phoenix, i fan spesso sentono che la serie animata, come X-Men: The Animated Series e Wolverine & The X-Men, hanno catturato più fedelmente l'essenza della storia.

Seguendo da vicino, i giorni del futuro passato in X-Men #141-142 sono diventati un'altra storia iconica, con gli sforzi di percorrenza nel tempo di un gattino per adulti Pryde per prevenire un futuro distopico dominato dai Sentinel. Questo arco compatto ma di grande impatto, che ha introdotto i Sentinel nel 1965 da Stan Lee e Jack Kirby, è stato rivisitato e adattato, in particolare nel film del 2014 X-Men: Days of Future Past e come base per un arco di stagione in Wolverine & the X-Men.

La terza storia notevole di questo periodo si trova in X-Men #150, in cui uno scontro con Magneto porta quasi alla morte di Kitty Pryde, spingendo la rivelazione del suo retroscena dei sopravvissuti all'Olocausto. Questo momento fondamentale ha modellato significativamente lo sviluppo del personaggio di Magneto in una figura più complessa.

X-Men #150

Le prime apparizioni di Rogue, She-Hulk e dei New Mutants

Gli anni '80 hanno anche introdotto diversi personaggi femminili chiave nell'universo Marvel. Rogue, un membro X-Men preferito dai fan, ha debuttato come cattivo nell'annuale Avengers #10. Inizialmente parte della Fratellanza dei mutanti malvagi di Mystique e rappresentata come la figlia adottiva di Mystique, la storia di Rogue ha preso una svolta drammatica quando ha assorbito i poteri di Carol Danvers (signora Marvel). Questo problema ha anche toccato temi controversi con il trauma passato di Carol, incidendo sulla sua relazione con i Vendicatori. Sebbene impegnativo da adattarsi, Avengers Annual #10 rimane un momento critico nella storia della Marvel.

Rogue ... come cattivo ragazzo in Avengers annuale #10.

She-Hulk, creata da Stan Lee, ha fatto la sua prima apparizione in Savage She-Hulk #1. Jennifer Walters, cugina di Bruce Banner, ha ottenuto i suoi poteri attraverso una trasfusione di sangue di emergenza. Sebbene la sua serie iniziale non sia stata ben accolta, She-Hulk ha trovato la sua base come membro di The Avengers e Fantastic Four. Tatiana Maslany in seguito ha dato vita al personaggio nella serie She-Hulk dell'MCU.

I New Mutants, il primo spin-off degli X-Men della Marvel, hanno debuttato nel romanzo grafico della Marvel #4 prima di passare alla propria serie. La squadra, con giovani mutanti come Cannonball, Sunspot, Karma, Wolfsbane e Dani Moonstar (Mirage), insieme alla successiva aggiunta di Illyana Rasputina (Magik), ha messo il terreno per numerose storie di impatto. Il film di New Mutants del 2020 ha tratto pesantemente da questa formazione.

Storie iconiche per Daredevil, Iron Man e Captain America

Daredevil #168 ha segnato una svolta con la corsa dello scrittore-artista di Frank Miller, introducendo Elektra e ridefinendo il mito del personaggio. Le successive questioni di Miller nei prossimi due anni hanno realizzato una narrativa grintosa e ispirata a noir, introducendo elementi chiave come Kingpin come Nemesis di Matt Murdock, The Blind Sensei Stick e Confrontation chiave con The Punisher e Bullseye. Questa corsa, in particolare Daredevil #168-191, ha ispirato sia il film del 2003 che la serie Netflix del 2015, con quest'ultimo set per continuare nello spettacolo MCU Daredevil: Born Again.

La Doomquest di David Michelinie e Bob Layton in Iron Man #149-150 si distingue come un arco distintivo, con la battaglia solista di Iron Man contro il dottor Doom, che li trasporta al tempo del re Arthur. Questa storia non solo ha consolidato il posto di Doom nella Galleria Rogues di Iron Man, ma ha anche posto le basi per future collaborazioni tra Doom e Morgan Le Fay.

Captain America #253

Il confronto di Captain America con il sangue del barone in Captain America #253-254, realizzato da Roger Stern e John Byrne, offrì una narrazione più oscura e avvincente legata alla storia della Seconda Guerra Mondiale con gli invasori. Questa storia, con le sue straordinarie opere d'arte e il finale intenso, è un must per i fan.

Moon Knight diventa un eroe e la Marvel aiuta a creare la mitologia GI Joe

Moon Knight, inizialmente antagonista nel lupo mannaro di notte n. 32, è diventato un eroe pienamente realizzato in Moon Knight #1. Questo numero, di Doug Moench e Don Perlin, ha istituito il suo retroscena e ha introdotto le sue molteplici persone, Steven Grant e Jake Lockley, stabilendo le basi per storie future.

GI Joe #1

Sebbene non di proprietà di Marvel, il franchise GI Joe deve gran parte del suo sviluppo del personaggio ai fumetti Marvel. A partire dal 1982, il fumetto del legame Marvel, guidato dall'editore Archie Goodwin e scrittore Larry Hama, ha arricchito personaggi come Scarlett, Snake Eyes, Storm Shadow, Lady Jaye e The Baroness. Le narrazioni convincenti di Hama e la parità di trattamento dei personaggi femminili hanno reso GI Joe un successo, in particolare con le donne lettori, consolidando il suo status di uno dei titoli più popolari della Marvel a metà degli anni '80.

Ultimi articoli Di più
  • "Metal Gear Solid Delta: il mangiatore di serpenti mantiene il contenuto suggestivo di MGS3 originale, indica la valutazione"

    L'imminente Delta Solid Metal Gear: Snake Eater includerà i contenuti suggestivi e sessuali del suo predecessore, Metal Gear Solid 3, incluso il famigerato teatro Demo Peep, come indicato da una valutazione dell'età. Sebbene lo sviluppatore Konami non abbia confermato ufficialmente la conservazione di questa controversia

    Apr 21,2025
  • "I migliori giochi mobili come Deus Ex Go e Hitman Sniper Return"

    In uno sviluppo entusiasmante per i giocatori mobili, titoli amati come Deus Ex Go, Hitman Sniper e Tomb Raider Reloaded hanno fatto un ritorno trionfante su piattaforme mobili. Questi giochi, precedentemente cancellati nel 2022 in seguito all'acquisizione di Studio Onoma (ex Square Enix Montreal) di Embracer,

    Apr 21,2025
  • Usando le carte dei tarocchi in modo efficace in balatro

    * Balatro* ha rapidamente scolpito la sua nicchia nella comunità dei giochi, accattivando giocatori con i suoi meccanici che crea dipendenti. Tuttavia, una caratteristica che vola spesso sotto il radar è l'uso strategico delle carte dei tarocchi. Ecco una guida completa su come sfruttare il potere delle carte dei tarocchi in *balatro *.getting ta

    Apr 21,2025
  • Massimizzare il Dragon Power in Merge Dragons: Ultimate Guide

    Nell'incantevole mondo di *unisci i draghi *, Dragon Power si trova come un elemento fondamentale, influenzando la misura in cui è possibile sbloccare il tuo campo e accedere a varie funzionalità di gioco. Ogni drago che ti schivi e che nutri contribuisce al tuo potere drago generale, rendendo essenziale capire il massimo effetto

    Apr 21,2025
  • "Top 5 anali di Netflix da guardare quest'anno"

    Il primo trailer della serie Anime Devil May Cry, pubblicato da Netflix poco dopo l'annuncio della prima data, i fan entusiasti con scene vivaci con Young Dante, Lady e White Rabbit. Il trailer è pieno di riferimenti all'amata serie di videogiochi, tutti impostati su Bea energica

    Apr 21,2025
  • Super Flappy Golf Soft si lancia in paesi selezionati su Android, iOS

    Super Flappy Golf ha ora intrapreso il suo morbido viaggio di lancio in Canada, Australia, Nuova Zelanda e Filippine. Realizzato dal team innovativo di Noodlecake, questo sequel dell'amato serie Golf Flappy è ora accessibile sia sull'App Store che sul Play Store. Immergersi in un'esperienza coinvolgente a

    Apr 21,2025