Cookie Run: Kingdom's versione 5.6 Aggiornamento: una spada a doppio taglio
L'ultimo aggiornamento di Devsister per Cookie Run: Kingdom, "Glorious Return di Dark Resolution" (versione 5.6), ha promesso una vasta gamma di nuovi contenuti, tra cui cookie, episodi, eventi, condimenti e tesori. Tuttavia, l'accoglienza dell'aggiornamento è stata decisamente miscelata.
il bene:
-
Dragon Lord Dark Cacao Cookie: Questo antico biscotto, un combattente in prima linea di tipo carica, vanta una abilità re risvegliata che infligge danni significativi e applicando un debuff della resistenza al critico. Si sinergizza anche con i due Dragons. Un Nether-Gacha dedicato aumenta le probabilità di acquisirlo.
-
Cookie a flussi di pesche: Un nuovo cookie di supporto epico, Cookie a flussi di pesche fornisce guarigione e buff dmg resist e debuff resist agli alleati.
-
Episodio del nuovo mondo di esplorazione: La storia di Dark Cacao Cookie continua in "Glorious Return di Dark Resolution", con fasi di battaglia a tema Yin e Yang.
il cattivo e il brutto:
L'introduzione dell'antica rarità, un nuovo livello sopra le dieci rarità esistenti, con un livello di promozione massimo a 6 stelle, ha suscitato un notevole contraccolpo. I giocatori hanno criticato la decisione di introdurre un livello di rarità più elevato invece di migliorare i cookie esistenti, osservandolo come una tattica di monetizzazione predatoria.
La risposta negativa, in particolare da parte della comunità coreana e delle corporazioni di balene, si intensificò alle minacce di un boicottaggio. In risposta a questa protesta, Devsister ha annunciato un rinvio della data di rilascio del 20 giugno per rivalutare le modifiche. Un tweet ufficiale ha confermato il ritardo.
La reazione della comunità evidenzia una crescente preoccupazione per quanto riguarda il potenziale per i giochi Gacha di dare la priorità alla massimizzazione del profitto sulla soddisfazione dei giocatori. La decisione degli sviluppatori di posticipare l'aggiornamento suggerisce la volontà di affrontare le preoccupazioni dei giocatori, ma resta da vedere l'impatto a lungo termine sul futuro del gioco. La situazione sottolinea l'importanza della comunicazione sviluppatore-comunità e le potenziali conseguenze dell'ignorare il feedback dei giocatori.