La passione della Comunità Doom per la gestione del gioco iconico su piattaforme non convenzionali continua a prosperare. Di recente, un appassionato di tecnologia noto come Nyansatan ha ottenuto un'impresa notevole eseguendo con successo Doom sul adattatore Lightning/HDMI di Apple. Questo adattatore, dotato del proprio firmware basato su iOS e un processore in esecuzione fino a 168 MHz, è diventato l'ultima piattaforma per ospitare il classico sparatutto. Nyansatan ha accettato il firmware dell'adattatore utilizzando un MacBook, poiché il dispositivo stesso manca di memoria sufficiente per gestire il trasferimento in modo indipendente.
In altre notizie Doom, il titolo imminente, Doom: The Dark Age, è destinato a introdurre una serie di nuove funzionalità volte a migliorare l'accessibilità dei giocatori. Una delle aggiunte chiave è la capacità di regolare i livelli di aggressione dei demoni nelle impostazioni del gioco. Questa mossa fa parte di uno sforzo più ampio da parte del software ID per rendere il gioco il più inclusivo possibile. I giocatori avranno ampie opzioni di personalizzazione, consentendo loro di modificare danni nemici, difficoltà, velocità del proiettile e quantità di danni che ricevono. Inoltre, le impostazioni includeranno aggiustamenti per il tempo del gioco, il livello di aggressività e i tempi di parry.
Il produttore esecutivo Marty Stratton ha sottolineato l'impegno dello studio per l'accessibilità, garantendo che Doom: The Dark Ages si rivolge a una vasta gamma di giocatori. Stratton ha anche chiarito che la comprensione delle narrazioni di Doom: The Dark Age and Doom: Eternal non richiede un'esperienza precedente con il primo, rendendo il gioco accogliente sia ai giocatori nuovi che di ritorno.