Il lancio su Steam di God of War Ragnarok è stato accolto con un'accoglienza mista, in gran parte a causa dei controversi requisiti dell'account PSN di Sony. Il gioco attualmente ha un punteggio utente di 6/10, il risultato di un significativo review bombing da parte di fan scontenti.
Il requisito, annunciato prima del rilascio su PC, ha sconcertato i giocatori e alimentato le recensioni negative. Molti hanno espresso frustrazione per l'inclusione di funzionalità online in un titolo per giocatore singolo. È interessante notare che alcuni utenti hanno riferito di aver giocato con successo al gioco senza collegare un account PSN, evidenziando una potenziale incoerenza nell'implementazione.
Le recensioni di Steam riflettono questa opinione divisa. Le recensioni negative citano i requisiti PSN come uno dei principali inconvenienti, con alcuni giocatori che segnalano addirittura problemi tecnici derivanti dal collegamento dell'account. Al contrario, le recensioni positive lodano la qualità del gioco, attribuendo i punteggi negativi esclusivamente alla politica di Sony. Un utente ha affermato che il gioco era "di prim'ordine" nonostante le polemiche.
Questa non è la prima volta che Sony si trova ad affrontare tali critiche. Una reazione simile contro un requisito PSN per Helldivers 2 ha spinto la società a invertire la sua decisione. Resta da vedere se Sony risponderà in modo simile alla situazione di God of War Ragnarok. L'incidente sottolinea la crescente tensione tra gli editori che implementano funzionalità online e il desiderio dei giocatori di un'esperienza per giocatore singolo senza interruzioni. Le immagini incluse mostrano le recensioni contrastanti su Steam.
Immagine 1: Valutazione Steam mista di God of War Ragnarok Immagine 2: ulteriore illustrazione delle recensioni negative su Steam